Rassegna Stampa

Tra le glorie di Amalfi anche una cartiera

Da “ROMA” n° 27, Anno 119, 06 Febbraio 1980  Amalfi: un sogno di città al quale si arriva, da Vietri, in una giornata limpida e fredda, con un cielo azzurro ed un mare azzurro: un sogno id viaggio, e di bellezza e di incanto. Sulla piazzetta mi danno le indicazioni per raggiungere la Cartiera, che […]

Leggi di più →

Gli Amalfitani e la carta

Da “IL CARTAIO” n°1, 1979 Nei secoli X e XI gli Amalfitani ebbero una meravigliosa espansione commerciale trafficando con Tunisi, Tripoli, Alessandria, Acri, Antiochia, ecc. occupando cioè nel Mediterraneo quel posto che più tardi tennero Pisa e Genova… Il Cartaio1979_p.13

Leggi di più →

La Carta- Rivista Grazia

da “GRAZIA” – Anno 52° In Italia, qua e là, resiste ancora qualche vecchio “mulino” dove i maestri cartai continuano a produrre carte splendide. Filigranate, marezzate, telate, setate, sono un piacere estetico per tutti gli artisti professionisti. scritto da Donatella Rago Leggi lo speciale

Leggi di più →